Casa a corte
Localizzazione:
Italy – Paluzza
Progetto di:
Mentil Federico, Simone Cadamuro
Cronologia:
2014
Il progetto per una piccola casa si colloca su una piana nell’ alta valle del But. Parallelamente alla strada statale che porta al confine di stato si trova la linea interrata dell’ oleodotto Trieste – Amburgo dove si colloca la cisterna di pompaggio che rende possibile lo “scollinamento” del greggio oltre le alpi.
Gli elementi antropici e le emergenze naturali del paesaggio circostante vengono escluse o incluse alla vista interna della casa attraverso la forma della pianta.
La facciata parallela alla strada nazionale che da Udine conduce all’ Austria e sulla quale si sviluppa la frazione di Casteons, è priva di aperture mentre tutti i luoghi della casa si affacciano su una “corte” la cui forma esclude l’ infrastruttura dell’ oleodotto per privilegiare la vista delle montagne.
L’accesso alla casa avviene in prossimità del soggiorno, sul lato parallelo alla strada nazionale. Le due “ali” che si protraggano verso la campagna, coltivata a piccoli orti, contengono lo spazio notte dei genitori e sul lato opposto quella dei figli la cui forma si allunga verso la campagna stringendo il cono visuale verso le emergenze naturali per escludere gli elementi antropici del paesaggio.
La struttura della casa sarebbe dovuta essere realizzata in setti di cemento armato. Dello stesso materiale anche i piani inclinati del tetto su cui appoggiare una leggera e fitta struttura in legno. Le falde molto inclinate del tetto aggettano rispetto i muri della corte e fanno si che parte della corte diventi piacevole riparo dal sole e dalle intemperie invernali. Il manto di copertura sarebbe stato realizzato con piccole “scandole” di cotto smaltato elemento architettonico che deriva dalla tradizione locale.