Studio Notarile
Localizzazione:
Italy – Timau (Ud)
Committente:
Eligio Garrelli
Progetto di:
Mentil Federico Capogruppo
Cronologia:
2004
Foto:
Fulvio Orsenigo
L’intervento di ristrutturazione e riconversione di un vecchio ufficio per l’ uso di uno studio notarile rivisita completamente lo spazio esistente suddiviso in piccoli ambienti collocati lungo un buio corridoio di distribuzione. Il tema centrale su cui si basa il progetto è la creazione di una “scatola” colorata che racchiude lo spazio della stipula degli atti. Colorata e per questo eccezione in uno spazio contenitore cromaticamente afono è svincolata dalle geometrie dello spazio circostante, destinata a divenire la stanza principale dell’attività notarile. Intorno alla “scatola” degli atti si sviluppano gli spazi distributivi, di ricezione e di sosta dei visitatori. L’accesso alla stanza degli atti è celata alla vista del pubblico ed è raggiungibile solamente quando si è “accolti” dal professionista. La stanza “segreta”, anticipata dallo spazio di sosta definito da comode poltroncine e da una tenue luce indiretta, si presenta come un luogo gradevole, domestico, inusuale all’ immaginario del fruitore e per questo sorpresa capace di trasferire al visitatore la giusta concentrazione.
Lo spazio fruibile dal pubblico e dagli impiegati addetti alla ricezione è separato dagli uffici operativi mediante una lunga parete in vetro traslucido. Orientata lungo l’ asse nord-sud, distribuisce da un ambito all’ altro la luce naturale che penetra dalle finestre e investe i locali di lavoro di una confortante luce solare.