Studio di fattibilità per lo sviluppo turistico di Ronco dei Pini

Localizzazione: Prepotto (Ud)

Committente: Daniele Comello per Ronco dei Pini

Progetto: Mentil Federico, Giulia Pecol, Marco Giacò e Fabio Di Qual

Cronologia: 2021

 

 

La proposta di progetto si sviluppa tra le colline del Friuli su un’area rurale coltivata a vigne.

Il progetto propone la possibile soluzione per uno sviluppo turistico sulla base di un’ attività agricola consolidata. Tre piccole unità residenziali saranno posizionate tra i filari di una vigna con lo scopo di diventare non solo luoghi di soggiorno  ma spazio da cui osservare il paesaggio circostante.

Le costruzioni, attraverso la loro forma e l’ uso dei materiali, si presentano  come le costruzioni “informali” di deposito degli attrezzi agricoli complementari alle residenze contadine.
Piccoli scrigni di legno diventeranno luoghi appartati a basso impatto antropico dedicati all’ osservazione e alla meditazione  parte di un’ ambiente rurale che offre visuali dalla pianura alle cime delle alpi Giulie. Attraverso  grandi vetrate che rendono “labile “ la frontiere tra “dentro” e “fuori” si generano dunque quadri visuali capaci di caratterizzare fortemente lo spazio  della residenza trasformando così l’ involucro per abitare in un congegno per osservare.

Il concetto di ospitalità che qui proponiamo  rappresenterà un originale modo di “accogliere” il turista facendolo protagonista di un’ esperienza legata al bisogno di ri-appropriarsi degli spazi della natura.